Blog

I Disturbi Specifici dell’Apprendimento e il metodo CO.CLI.T.E.

Spesso si sente parlare di Disturbi Specifici dell’Apprendimento o di DSA. Ma cosa sono?
Nell’DSM-5 i Disturbi Specifici dell’Apprendimento sono stati inseriti all’interno dei Disturbi del Neurosviluppo. Il manuale individua dei criteri diagnostici da cui è possibile desumerne le caratteristiche chiave: «lettura delle parole imprecisa, lenta o faticosa; difficoltà nella comprensione del significato di ciò che viene letto; difficoltà nello spelling; difficoltà con l’espressione scritta; difficoltà nel padroneggiare il concetto di numero, i dati numerici o il calcolo; difficoltà nel ragionamento matematico»

Approfondisci »